Il sublime al tempo del contemporaneo (Einaudi) by Vittorio Gregotti
autore:Vittorio Gregotti [Gregotti, Vittorio]
La lingua: ita
Format: epub
ISBN: 0
editore: Einaudi
pubblicato: 2020-05-02T16:00:00+00:00
Mostrare l’architettura
Le mostre di architettura presentano, come è ben noto, la difficoltà dell’assenza dell’oggetto concreto della pratica artistica che essi dovrebbero esporre. O meglio esso è rappresentato indirettamente per mezzo del disegno, della fotografia, delle rappresentazioni cinematografiche o di altri strumenti di comunicazione immateriale, o ancora attraverso la documentazione di progetto, le maquette, gli schizzi preparatori o sublimando le intenzionalità dell’autore attraverso forme dimostrative dei principî e delle metodologie per la soluzione di problemi che vengono offerti, o rappresentanti i principî critici dei responsabili dell’esposizione.
La grande mostra internazionale è (o dovrebbe essere) inoltre, nonostante il globalismo delle informazioni, occasione di incontro e di confronto tra proposte diverse nei principî, negli obiettivi e negli strumenti, tra diverse personalità di autori, tra differenze fissate da condizioni e necessità delle occasioni, ma anche dalle diverse culture e utopie.
Da ultimo vi è talvolta anche il tentativo di comunicare a un pubblico piú vasto i risultati e lo stato della nostra disciplina o dei suoi complessi rapporti con le tecniche, le politiche insediative, le loro condizioni, le loro dinamiche di trasformazione e le relative responsabilità civili. Tutto questo apre alla possibilità di un’informazione su ciò che avviene nel mondo (possibilità sovente frustrata dalla diffusione degli strumenti di informazione immateriale non meno che dall’ansia di mostrarsi degli autori architetti) ma quasi mai di un vero confronto critico tra posizioni diverse. Sempre piú invece si tratta di mostrare non tanto lo stato delle cose ma quello delle opere di successo e dei loro imitatori. Raramente si propongono mostre di una particolare tendenza interpretativa dello stato della disciplina o della descrizione di uno dei momenti della sua storia o di quella di qualcuno dei suoi protagonisti e del loro riesame critico.
Di questo alcuni musei si sono fatti meritevolmente carico, specie negli ultimi quarant’anni, offrendo occasioni di pubblicazioni di grande interesse anche come punti di riferimento e confronto con l’attuale condizione di smarrimento di senso e di superproduzione mercantile competitiva che caratterizzano, nei nostri anni, le pratiche artistiche, e in particolare quelle dell’architettura.
Dal punto di vista dal quale mi sto muovendo, un esempio particolarmente significativo, nel bene e nel male, è rappresentato dalle Biennali di Architettura di Venezia.
Come è noto, la lunga tradizione, fin dal 1895, delle biennali di arti figurative e poi visuali di Venezia, nonostante alcuni nobilissimi e rari episodi, ha cominciato a occuparsi di architettura solo a partire dalla metà degli anni Settanta del XX secolo. Sono comunque passati quarant’anni e seguire il mutevole percorso delle sue intenzionalità può quindi essere di qualche interesse.
Alla sua storia dal 1974 al 2011 è stato anche dedicato di recente un piccolo libro che raccoglie interviste ai diversi direttori, pubblicato dall’Architectural Association di Londra, oltre a un capitolo del libro di Biraghi e Ferlenga intorno alle teorie, scuole ed eventi del XX secolo.
Ciò che però non risulta molto chiaro sono le ragioni delle sequenze, anche come indice della sempre piú difficile costituzione di un punto di vista sullo stato della cultura architettonica, che cercherò invece qui di proporre.
Per parlare della
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Americanah by Chimamanda Ngozi Adichie(2072)
L’arte della guerra by Sun Tzu(1802)
Le 39 chiavi by AA.VV(1614)
G by John Berger(1583)
Wolf Hall by Hilary Mantel(1434)
L'Uomo Che Scambiò Sua Moglie Per Un Cappello by Sacks Oliver(1356)
Storie by Erodoto(1320)
Leonardo da Vinci by Walter Isaacson(1274)
Dracula (Italian Edition) by Bram Stoker(1269)
American Gods by Gaiman Neil(1255)
Costruire e abitare by Richard Sennett & Sennett Richard(1203)
L'arte della guerra by Sun Tzu(1186)
In viaggio con gli dei by Romani Giulio Guidorizzi Silvia(1175)
L'inglese by Daniel Silva(1159)
Guerrilla by Che Guevara Ernesto(1159)
Alice nel Paese delle meraviglie by Lewis Carroll(1137)
Steve Jobs (Italian Edition) by Walter Isaacson(1129)
H by Unknown(1127)
I Benjamin by I Benjamin(1122)